
5 modi per recuperare un capannone industriale e destinarlo a un nuovo utilizzo
Cosa significa recuperare un capannone industriale?
Recuperare un capannone industriale vuol dire riqualificarlo, ristrutturarlo e/o rinnovarlo affinché possa avere una nuova destinazione d’uso. È un’attività che consente di ridare vita ad edifici da tempo in disuso, diroccati o abbandonati.
È una soluzione che può permettere di sviluppare un'ampia varietà di servizi capaci di donare un nuovo impulso anche all'area e al quartiere in cui si trova l’immobile da ristrutturare.
Molte volte recuperare un capannone industriale porta altresì a migliorare sensibilmente la qualità della vita delle zone ad esso limitrofe. Pertanto, si tratta senz’altro di una buona idea. Con questi presupposti, andiamo a conoscere alcuni modi per trasformare un vecchio capannone in un nuovo e funzionale ambiente.
Alcune idee per la riqualificazione dei capannoni industriali
Qui di seguito riportiamo alcune idee per il recupero dei numerosi capannoni in disuso presenti nelle zone periferiche delle grandi città e nelle vecchie zone industriali di tutto il mondo.
1. È possibile realizzare un centro sportivo
L'ampiezza di superficie occupata dai vecchi capannoni è ideale per essere riqualificata eseguendo la costruzione di uno o più campi sportivi. Discipline come il calcio, la pallavolo, il tennis e il basket possono essere facilmente praticate anche in spazi chiusi.
In questi casi si può recuperare un capannone industriale in breve tempo, installando i pochi impianti necessari a creare i campi e aggiungendo gli spazi per bagni e spogliatoi.
2. L’apertura di un centro commerciale
Con una buona ristrutturazione sarà possibile suddividere i capannoni industriali in lotti che potranno ospitare diversi negozi e adibire l'area circostante a parcheggio attrezzato.
I centri commerciali attirano una grande affluenza di persone, soprattutto se al proprio interno sono presenti catene di brand ben conosciute e punti di ristoro. Tutto questo fa pensare che recuperare un capannone industriale in questo modo è sicuramente una buona idea.
3. La realizzazione di un museo
Anche quella di aprire un museo all'interno di un vecchio capannone industriale è una buona soluzione. Si presenta come un’idea innovativa e originale, che potrebbe essere realizzata in poco tempo.
Questa soluzione è stata adottata già in molte città d’Italia: le strutture create consentono di organizzare mostre periodiche di ogni tipo e attirano molte persone.
Si può recuperare un capannone industriale e adibirlo a museo eseguendo una ristrutturazione non troppo costosa e suddividendo in modo consono gli ambienti, anche con il cartongesso. Facendo così si potranno allestire sia musei fissi che mostre temporanee, rendendo l'investimento fatto altamente proficuo.
4. La forza dei centri ricreativi
Unire l'utile al dilettevole è di certo un buon consiglio per chi vuole fare un investimento efficace e produttivo. Ristrutturare un capannone industriale per attrezzarlo a sala da ballo, sala bingo o cinema, laboratorio per ragazzi o altro è una valida soluzione.
Si potranno inoltre avvalorare queste attività con la presenza di un bar, di un ristorante o fast food. Questo è un metodo vincente per ridare vita ad una periferia troppo trascurata.
5. Realizzare un’abitazione privata
Sì, è possibile anche questo: si può recuperare un capannone industriale e trasformarlo in una casa o in un complesso di appartamenti. Oggi come oggi ci sono alcuni capannoni che, a seguito di un'ampia espansione cittadina, si sono rivelati molto più utili come abitazioni.
In questo caso la ristrutturazione sarà molto più complessa, ma creando un buon progetto ne varrà la pena e l’investimento potrà essere recuperato in breve tempo.
Questo tipo di edificio si presta perfettamente a modifiche strutturali anche importanti e che possono, quindi, soddisfare le più diverse e originali esigenze.
Recuperare un capannone industriale: le nostre conclusioni
Insomma, prendere un vecchio capannone e dare ad esso una nuova vita non è mai una cattiva idea. È una soluzione che consente di risparmiare non poco e di soddisfare ogni tipo di esigenza!
Recuperare un capannone industriale può rappresentare un ottimo investimento sotto ogni punto di vista, sia privato che pubblico. L’importante è fare le scelte giuste e trasformare l’edificio in un ambiente funzionale, utile e sicuro per tutti.
Se invece quello che cerchi è l’affitto di capannoni industriali a Como già pronti all’uso, allora chiedi pure a Immobiliare Santa Liberata.
AFFITTO CAPANNONI INDUSTRIALI
E UFFICI PRIVATI A COMO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci per maggiori info, chiamaci al tel:+39 366 194 4005 o via mail a amministrazione@immobiliaresantaliberata.it
Articoli che potrebbero interessarti
• A cosa fare attenzione in un contratto d'affitto per un capannone di logistica. Ecco il nostro fac simile.
• Capannoni in affitto a uso commerciale o industriale quali sono le differenze
• Contratto di affitto ufficio e coworking ecco un esempio e un pdf da scaricare
• Come funziona un magazzino per la logistica. Scopri le migliori procedure, attrezzature e strumentazioni che non possono mancare
• L'importanza della viabilità nella scelta dell'ubicazione di un capannone industriale
• Requisiti di sicurezza minimi in un capannone industriale
• Contratto di affitto ufficio e coworking: ecco un esempio e un pdf da scaricare
• Logistica ed e-commerce: riduci i tempi di spedizione e gestisci il tuo stock con la logistica interna
• Tasi per capannoni industriali: una stangata per imprenditori e artigiani
• Locazioni di capannoni commerciali e industriali: ecco l'andamento del mercato post-COVID