
5 regole per prevenire gli incendi in un capannone industriale
Come si possono prevenire gli incendi in un capannone industriale?
Rispettare alcune norme di sicurezza può aiutare a prevenire gli incendi in un capannone industriale e anche altre situazioni pericolose che possono verificarsi all'interno di un magazzino. Prevenire significa entrare in possesso di tutte le informazioni utili a limitare e a contenere l'insorgenza di un incendio, per poi mettere in atto le relative indicazioni.
In generale, ogni azienda deve considerare alcune precauzioni. Ogni lavoratore, a prescindere dal suo incarico, dovrebbe sapere come comportarsi, quali atteggiamenti assumere e quali evitare per far sì che situazioni pericolose possano manifestarsi sul luogo di lavoro. Entriamo più nello specifico e andiamo a scoprire insieme quali sono le regole e le indicazioni da tenere a mente al fine di prevenire gli incendi all'interno dei capannoni.
Regola n.1 – È necessario preparare il personale grazie agli appositi corsi di formazione
Seguire dei corsi di formazione può aiutare i dipendenti e i proprietari di un'azienda a capire quali comportamenti risultano pericolosi. I percorsi formativi possono spiegare come comportarsi in caso di incendio e cosa fare per prevenire gli incendi in un capannone industriale.
Sono sempre più numerosi gli enti che si occupano di istruire il personale delle aziende. Alla fine della formazione, ogni persona sarà consapevole.
Regola n.2 – Si devono controllare periodicamente i dispositivi antincendio
I dispositivi antincendio, come estintori e idranti, vanno controllati periodicamente. Infatti, con il passare del tempo, essi possono perdere le caratteristiche in grado di renderli funzionali durante un'emergenza.
È importante quindi prestare attenzione alla data di revisione di questi dispositivi e verificarne l'integrità ogni sei mesi.
Regola n.3 - Fare una lista dei prodotti pericolosi e potenzialmente infiammabili
Quasi in ogni magazzino sono presenti dei prodotti che possono esplodere molto facilmente oppure risultare pericolosi qualora entrassero in contatto con le fiamme. Per prevenire gli incendi in un capannone industriale, è utile che tutti conoscano tali prodotti e che sappiano come usarli e conservarli in maniera corretta.
È bene stilare una lista di queste sostanze e istruire i dipendenti sulle relative caratteristiche e sugli usi. Questo consentirà di limitare i danni e di avere un occhio di riguardo in più, soprattutto durante le situazioni di pericolo.
Regola n.4 - Rispettare le norme di sicurezza e la segnaletica dell'aziendac
Per far sì che le situazioni di pericolo non si manifestino (o che causino minori danni), è obbligatorio rispettare tutte le norme prefissate dall'azienda in tema di sicurezza.
Ad esempio, per i dipendenti è importante utilizzare correttamente tutti i DPI assegnati, nonché rispettare tutte quelle misure che li possono proteggere da infortuni ed eventi avversi. Molte volte anche quest’attitudine può aiutare a prevenire gli incendi in un capannone industriale.
È fondamentale altresì rispettare la segnaletica presente in magazzino. Grazie ad essa sarà più facile capire come comportarsi in determinate situazioni, come proteggere se stessi e gli altri, ma anche come evitare problematiche.
Regola n.5 – È necessario adottare strumenti e prodotti non combustibili
Qualora le possibilità lo consentissero, è preferibile adottare strutture, materiali e attrezzature non soggette alla combustione. Questo permetterebbe di prevenire gli incendi in un capannone industriale e di ridurne la velocità di propagazione nel caso si verificassero.
Un ultimo consiglio per prevenire gli incendi in un capannone industriale
Quelle che hai appena letto sono alcune delle regole utili per far sì che le probabilità che un incendio si manifesti rimangano contenute. In base all’esperienza, però, possiamo dire che un altro modo per prevenire queste situazioni è sicuramente quello di avvalersi di magazzini sicuri, a norma e ben strutturati. Per la zona di Como potrai fare affidamento a Immobiliare Santa Liberata.
AFFITTO CAPANNONI INDUSTRIALI E UFFICI PRIVATI A COMO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci per maggiori info, chiamaci al tel:+39 366 194 4005 o via mail a amministrazione@immobiliaresantaliberata.it
Articoli che potrebbero interessarti
• A cosa fare attenzione in un contratto d'affitto per un capannone di logistica. Ecco il nostro fac simile.
• Capannoni in affitto a uso commerciale o industriale quali sono le differenze
• Contratto di affitto ufficio e coworking ecco un esempio e un pdf da scaricare
• Come funziona un magazzino per la logistica. Scopri le migliori procedure, attrezzature e strumentazioni che non possono mancare
• L'importanza della viabilità nella scelta dell'ubicazione di un capannone industriale
• Requisiti di sicurezza minimi in un capannone industriale
• Contratto di affitto ufficio e coworking: ecco un esempio e un pdf da scaricare
• Logistica ed e-commerce: riduci i tempi di spedizione e gestisci il tuo stock con la logistica interna
• Tasi per capannoni industriali: una stangata per imprenditori e artigiani
• Locazioni di capannoni commerciali e industriali: ecco l'andamento del mercato post-COVID